CATALOGO
Ricerca per:   
Selezionare il tipo di ricerca e inserire il "Testo" da ricercare
RICERCA ALFABETICA
Consulta  il nostro catalogo online
AREA RISERVATA
Inserire password  per accedere all'are riservata

NEWSLETTER
Iscriviti qui
Clicca qui per cancellare la tua registrazione
In dettaglio
IL LUNGO TRENO DI JOHN CAGE
L'arte contemporanea raccontata con lo sguardo di un'artista orientale che da anni studia la cultura occidentale, esplorando le sinergie tra arte e musica. L'autrice parte da Kandinsky e Schönberg, segue con passione le tracce di Duchamp, Cage e degli artisti di Fluxus, l'intreccio delle loro storie artistiche e personali. Giunge fino a Nam June Paik, padre della videoart. Con sguardo minimalista, in linea con i principi di Fluxus, disegna, attraverso gli incontri e le amicizie tra i vari autori, il ritratto appassionante di un'epoca e dei suoi protagonisti. Siamo invitati a salire sul treno di John Cage: il musicista è motore ideale di un veicolo immaginario che raccoglie e trasporta chi è pronto a partire per l'avventura dell'arte, della musica e della vita. Inkyung Hwang. Nata a Seoul, vive e lavora a Milano. Laureata in Letteratura italiana all'Università di Firenze, si è diplomata in Scultura all'Accademia di Brera dove si è anche specializzata in Nuove tecnologie per l'Arte. Ha esposto suoi video, installazioni e sculture in musei e gallerie d'arte in Italia e in Europa, ottenendo i riconoscimenti della critica.

Autore:  INKYUNG HWANG
Editore:  OBARRAO EDIZIONI
Prezzo 12,00  €

Home    |    Storia    |    Il Domani    |    In Evidenza    |    Novita'    |    Contatti
Copyright © Libreria il Domani, 2011    |    Aiuti di Stato   

    Powered by   Basics s.r.l.