CATALOGO
Ricerca per:   
Selezionare il tipo di ricerca e inserire il "Testo" da ricercare
RICERCA ALFABETICA
Consulta  il nostro catalogo online
AREA RISERVATA
Inserire password  per accedere all'are riservata

NEWSLETTER
Iscriviti qui
Clicca qui per cancellare la tua registrazione
In dettaglio
LA MARTESANA E IL SUO NAVIGLIO
La Martesana è un'area geografica che si presenta oggi con caratteristiche idrogeologiche e confini molto diversi rispetto al passato. A lungo coperta da laghi, foreste e paludi, ha conosciuto bonifiche importanti che l'hanno resa fertile grazie a risorgive, fiumi e vie d'acqua. La sua storia, da sempre legata a quella di Milano, ha visto sin dagli albori l'esodo ricorrente di interi popoli, giunti da lontano per conquistarne le terre, sacre agli Dei e strategiche nel commercio con i paesi dell'Europa Centrale. Terra al confine tra Milano e Venezia durante Medioevo e Rinascimento, fu terra di delizie per gli Austriaci, che posero anche le basi della sua industrializzazione. Il canale Martesana, realizzato nel XV secolo per collegare l'Adda a Milano, è diventato con il tempo simbolo e cuore della regione, al punto da identificarla ormai con i soli centri rivieraschi. Questo libro intende rivisitare il passato della Martesana e del suo naviglio, curiosando nella storia e nelle leggende dei suoi borghi, con l'obiettivo di riscoprirne radici e fascino, anche dove il loro tessuto urbano è stato ormai inglobato e nascosto dalla metropoli.

Autore:  Giancarlo Mele
Editore:  Meravigli
Prezzo 15,00  €

Home    |    Storia    |    Il Domani    |    In Evidenza    |    Novita'    |    Contatti
Copyright © Libreria il Domani, 2011    |    Aiuti di Stato   

    Powered by   Basics s.r.l.