CATALOGO
Ricerca per:   
Selezionare il tipo di ricerca e inserire il "Testo" da ricercare
RICERCA ALFABETICA
Consulta  il nostro catalogo online
AREA RISERVATA
Inserire password  per accedere all'are riservata

NEWSLETTER
Iscriviti qui
Clicca qui per cancellare la tua registrazione
In dettaglio
LA VITA è UNA SCHISCETTA AVVENTURE DI OGNI GIORNO RACCONTATE ANCHE IN MILANESE
In casa, per strada, al bar, sul balcone, in metropolitana, in ufficio... le storie che, con leggerezza e un pizzico di ironia, racconta Giorgio Guaiti sono quelle che appartengono alla vita di ogni giorno in città; a Milano e non soltanto a Milano, poiché, in fondo, farmacie, supermercati, impiegati, motociclisti... esistono dovunque e i "guai" della gente sono sempre gli stessi, anche in barba allo scorrere del tempo; e la vita - come recita il titolo - è come una "schiscètta", piena di piccole cose più o meno buone. Il volume raccoglie una quarantina di "avventure e sventure" quotidiane, scorci meneghini catturati con la spensieratezza e, nello stesso tempo, l'acume di chi vede l'universale nel particolare, e ha per questo il gusto delle cose anche minime, semplici e concrete. Ciascun racconto è corredato della relativa traduzione in milanese realizzata, da Alma Brioschi, che insegna la "lengua milanesa" al Circolo Filologico Milanese, la prestigiosa istituzione culturale meneghina con il contributo della quale il volume stesso ha preso forma. E c'è una sorpresa finale: quattro racconti sono tradotti anche in latino, un po' per sfizio e un po' per dimostrare quanto dell'antica lingua dell'Impero è rimasto nel dialetto della città e per offrire, a chi la vuole cogliere, una (rara) occasione di verificarlo.

Autore:  Giorgio Guaiti
Editore:  Meravigli
Prezzo 15,00  €

Home    |    Storia    |    Il Domani    |    In Evidenza    |    Novita'    |    Contatti
Copyright © Libreria il Domani, 2011    |    Aiuti di Stato   

    Powered by   Basics s.r.l.